Menu Chiudi

ANUSARA YOGA TEACHER TRAINING

DESCRIZIONE

Piero Vivarelli è il responsabile dei corsi dell’Atma Studio. La riconosciuta abilità di Piero nel guidare gli studenti ad esplorare in profondità e con sicurezza le proprie risorse interiori ed esteriori attraverso l’hatha yoga, nasce dalla sua esperienza diretta del potere degli asana, dai più elementari ai più avanzati, e dalla passione con cui condivide tale esperienza in modo aperto e sincero. Dedito sin dal 1994 allo yoga in tutti i suoi aspetti tradizionali, ha vissuto in India dal 1997 al 2000. Sin dal 1996 ha studiato con John Friend, fondatore di Anusara Yoga, e con altri insegnanti di fama internazionale – tra i quali Desiree Rumbaugh, Sianna Shermann e Noah Mazé – e nel 2005 è stato il primo italiano a ottenere la certificazione di Anusara Yoga. Nello stesso anno ha fondato l’AtmaStudio di Bologna. Profondamente influenzato dallo studio con professori di filosofie e religioni orientali di fama mondiale quali sono Mark Dyczkowski, Carlos Pomeda, Bill Mahony e Paul Muller Ortega, insegna regolarmente all’AtmaStudio e tiene corsi, training per insegnanti e ritiri in Italia e in altri paesi Europei. E’ tra gli insegnanti degli Yoga Festival organizzati in Italia.

IL PROGRAMMA

IL PROGRAMMA DI 100 ORE DI CORSO COMPRENDE:

• Come trasmettere gli elementi essenziali in una lezione di Anusara Yoga,

integrando temi di forte ispirazione con i Principi Universali di Allineamento®

• L’arte di insegnare condividendo gli elementi chiave degli asana delle diverse categorie: posizioni in piedi, piegamenti in avanti, piegamenti indietro, equilibri sulle braccia, capovolte, posizione sedute, supine.

• I principi per disegnare con creatività le sequenze delle lezioni.

• L’abilità nell’osservare ciò che si insegna, le istruzioni verbali e gli aggiustamenti fisici, il potere delle dimostrazioni.

• Le istruzioni del respiro negli asana, nel pranayama e nella meditazione.

• Pratica dell’insegnamento in coppia, in piccoli gruppi e in gruppi più ampi, con dettagliati feedback degli insegnanti.

Le Date

DATE 2023
16-17 Settembre 2023
14-15 ottobre 2023
11-12 novembre 2023
16-17 dicembre 2027

Sabato ore 10.00 | 17.30
Domenica ore 9.30 | 17.00
DATE 2024
13-14 gennaio 2024
17-18 febbraio 2024
16-17 marzo 2024

Sabato ore 10.00 | 17.30
Domenica ore 9.30 | 17.00

Gli insegnanti

Piero Vivarelli
Caterina Cortellini

I Costi

Costo 1800 euro in 4 rate:
• anticipo di 300 euro a conferma dell’iscrizione e quindi entro 5 settembre 2023
• 500 euro entro il 10 ottobre 2023
• 500 euro entro il 9 gennaio 2024
• 450 euro entro il 10 marzo 2024

Costo di 1600 euro in una sola rata:
- entro il 5 settembre 2023

Per chi ha già frequentato un Anusara Yoga Teacher Training è previsto lo sconto del 30% su tutto il
corso o sul week end singolo, solo nel caso ci siano posti disponibili.
Costo del corso IVA inclusa comprensivo della tassa di proprietà intellettuale dell’ASHI

Info utili

• Per partecipare è necessario avere frequentato 100 ore di Immersion Anusara. • Al termine del Teacher Training, il candidato, se ritenuto idoneo dagli insegnanti, potrà richiedere la qualifica di insegnante con Elementi di Anusara YogaTM presso l’Anusara School of Hatha Yoga e riconosciuta dalla Yoga Alliance US come RYT 200 ore, necessaria per potere usare il nome Anusara Yoga nella denominazione del proprio stile di insegnamento.