Menu Chiudi

Home

Atma studio
asana series
beginner

Una serie di 5 lezioni da 60 minuti con Piero Vivarelli dedicate specificamente a chi desidera iniziare la pratica dell’hatha yoga o a chi l’ha intrapresa da poco, ma molto utili anche per chi pratica gia’ da tempo

Atma
Studio
TV

il nuovo canale TV di ATMASTUDIO corsi, pratiche, meditazioni e tanto altro sempre disponibili online in un canale TV deicato allo yoga

orari
&corsi

Guarda gli orari dei corsi e prenota direttamente la tua lezione.

Corso
insegnanti
immersion
2022/23

Per vedere la programmazione specifica di ogni sala vai alla rispettiva pagina.

Atma
studio
zoom
replay

Un abbonamento mensile che ti permetterà di rivedere le migliori lezioni on-line dell’AtmaStudio quando e dove vuoi.

Atma
studio
asana
series

9 puntate 10 ore di pratica totali, con Piero Vivarelli un percorso per scoprire insieme gli āsana di tutte le categorie e sentirsi più liberi e armoniosi nel praticare

Filosofia

La radice filosofica che ha ispirato la creazione dell’AtmaStudio nel 2005 fa riferimento alle diverse correnti che, prendendo origine dai Veda, sono comprese sotto il vasto ombrello dello Yoga, con un’enfasi alla visione del tantra non duale dello Shivaismo del Kasmir che prese forma nel nord dell’India attorno al VI secolo dopo Cristo e raggiunse il suo picco tra il IX e XII secolo. La premessa essenziale del tantra non duale è che ogni aspetto dell’universo, e quindi anche del mondo in cui viviamo (inclusi noi stessi), è la manifestazione di un principio definito come Coscienza Divina, la cui natura è sia trascendente sia immanente. L’aspetto trascendente, rappresentato da una divinità maschile, viene chiamato Shiva e descritto appunto come pura coscienza: è la Luce della Consapevolezza che rende possibile ogni manifestazione, la quintessenza di tutto ciò che è e non è. L’aspetto immanente, rappresentato da una divinità femminile, viene chiamato Shakti e rappresenta l’energia creativa che dà forma a tutto. Di fatto Shiva e Shakti sono uno, ma vengono rappresentati come due perché corrispondono ai due aspetti interdipendenti della realtà, e a seconda del momento uno è predominante sull’altro.
Il Sé è un’incarnazione della Luce della Coscienza; è Shiva, libero e autonomo.
Come un gioco indipendente di intensa gioia, il Divino nasconde la propria vera natura (manifestandosi nella pluralità) e può anche scegliere di rivelare se stesso ancora una volta in qualsiasi momento.
L’Essenza del Tantra.
Elemento cruciale di questa filosofia è infatti l’enfasi sul fatto che ogni essere umano ha la possibilità di fare l’esperienza diretta di tale premessa, e ci offre diverse pratiche, tra cui l’hatha yoga, per ottenere la liberazione spirituale.

Filosofia

La radice filosofica che ha ispirato la creazione dell’AtmaStudio nel 2005 fa riferimento alle diverse correnti che, prendendo origine dai Veda, sono comprese sotto il vasto ombrello dello Yoga, con un’enfasi alla visione del tantra non duale dello Shivaismo del Kasmir che prese forma nel nord dell’India attorno al VI secolo dopo Cristo e raggiunse il suo picco tra il IX e XII secolo. La premessa essenziale del tantra non duale è che ogni aspetto dell’universo, e quindi anche del mondo in cui viviamo (inclusi noi stessi), è la manifestazione di un principio definito come Coscienza Divina, la cui natura è sia trascendente sia immanente. L’aspetto trascendente, rappresentato da una divinità maschile, viene chiamato Shiva e descritto appunto come pura coscienza: è la Luce della Consapevolezza che rende possibile ogni manifestazione, la quintessenza di tutto ciò che è e non è. L’aspetto immanente, rappresentato da una divinità femminile, viene chiamato Shakti e rappresenta l’energia creativa che dà forma a tutto. Di fatto Shiva e Shakti sono uno, ma vengono rappresentati come due perché corrispondono ai due aspetti interdipendenti della realtà, e a seconda del momento uno è predominante sull’altro.
Il Sé è un’incarnazione della Luce della Coscienza; è Shiva, libero e autonomo.
Come un gioco indipendente di intensa gioia, il Divino nasconde la propria vera natura (manifestandosi nella pluralità) e può anche scegliere di rivelare se stesso ancora una volta in qualsiasi momento.
L’Essenza del Tantra.
Elemento cruciale di questa filosofia è infatti l’enfasi sul fatto che ogni essere umano ha la possibilità di fare l’esperienza diretta di tale premessa, e ci offre diverse pratiche, tra cui l’hatha yoga, per ottenere la liberazione spirituale.

I nostri corsi

Atma Studio propone diversi tipi di classi e workshop di yoga, meditazione e pratica, per tutti i livelli.

le nostre sedi

Spazio mazzini

Spazio mazzini

Spazio cavour

Spazio cavour

CONTATTI

051 0093186
346 4915518
info@atmastudio.it

Spazio Cavour
Galleria Cavour 3/B-3/C
Piano ammezzato, Bologna
Spazio Mazzini
Via Emilia Levante, 6
c/o Circolo Mazzini, Bologna

Cidānanda-lābhe dehādiṣu cetyamāneṣv
api cidaikātmya-pratipatti-dārḍhyaṁ jīvanmuktiḥ

Lo stato di liberazione mentre si è in vita è la costante
esperienza di unione con la Coscienza,
persino quando si percepisce il corpo e tutto il resto,
un’esperienza (che sorge) nel realizzare la beatitudine della Coscienza.

Pratyabhijna-hrdayam Sutra 16

Ritiro yoga
in toscana

7-11 DICEMBRE 2022
Con Piero Vivarelli


Località: Agriturismo Sasseta Alta Loc. Sasseta Alta 24, 58054 Scansano http://www.sassetaalta.it/