AtmaStudio è dedicato alla condivisione della filosofia yoga a 360°, con una principale focalizzazione sulla pratica dell’hatha yoga nello stile Anusara e offre lezioni sia per principianti sia per praticanti più esperti.
LIVELLI DI YOGA PER TUTTI

Base
Disegnata per introdurre Anusara® Yoga sia a coloro che si avvicinano per la prima volta all’arte dello hatha yoga sia a studenti desiderosi di approfondire gli aspetti essenziali della pratica secondo la metodologia Anusara, inclusi il pranayama (tecniche di respirazione) e la meditazione. Per tutti.
> vai agli orariLIVELLO 1
Aperta a tutti gli studenti con già una buona esperienza dei fondamentali della pratica, e con il desiderio di affrontare asana più complessi. Non per principianti.
> vai agli orari

LIVELLO 2
Una pratica dinamica per studenti che desiderano essere iniziati ad asana e tecniche di pranayama più avanzate. Avanzata.
> vai agli orariVINYASA FLOW
Vinyasa significa “posizionare in un modo speciale”. In questa classe le posture si susseguono in un flusso (flow), scandito dal ritmo del respiro. La lezione viene accompagnata da mantra e kirtan tradizionali indiani (con a volte contaminazioni di pop, rock, classica). Per studenti con già una pratica consolidata. Il Vinyasa base, invece, è aperto a principianti con almeno tre mesi di pratica regolare nei corsi base.
> vai agli orari

ASANA, PRANAYAMA E MEDITAZIONE
Una lezione attraverso la quale gli insegnamenti filosofici e la pratica di asana e pranayama saranno specificamente armonizzati in preparazione alla meditazione. Multilivello
> vai agli orariYOGA RIGENERANTE
Una pratica pensata specificamente per chi desidera un approccio più morbido e meno impegnativo sotto il profilo fisico. E’ adatta anche a chi è reduce da infortuni non particolarmente limitanti. Per tutti.
> vai agli orari

FLOOR WORK
Il corso di Floor Work è basato sull’esecuzione progressiva delle asana dello yoga praticate in sequenza dinamica nello spazio, attraverso esercizi che prevedono armonici e propulsivi spostamenti al suolo, da e verso il suolo, in un continuo alternarsi dei differenti livelli direzionali, sfruttando l’uso del peso in relazione alla forza di gravità. È una forma di allenamento globale e organico che rafforza equilibrio, postura e propriocezione, migliorando la qualità della propria espressione fisica ed energetica. È una lezione aperta a chi ha almeno tre mesi di pratica regolare di haha yoga, o esperienze di base di danza o di altre tecniche corporee relativamente dinamiche.
> vai agli orariLA PRATICA
una lezione per studenti esperti, nella quale l’insegnante e gli studenti praticano insieme per un’espansione radicale. Avanzata.
> vai agli orari

YIN YOGA
Lo Yin yoga è definito anche “pratica lenta”, perché chi lo esegue mantiene ciascuna semplice posizione per alcuni minuti. Mantenendo a lungo gli esercizi, si stimolano le fasce di tutto il corpo: in questo modo il tessuto connettivo rimane elastico e si favorisce la mobilità. Con un po’ di pazienza, gli iniziali blocchi possono essere superati riuscendo a rilassare corpo e mente. A supporto della pratica si utilizzano di volta in volta bolster, mattoni yoga, cuscini, cinture e coperte. Essendo una lezione statica serve mantenere il corpo caldo con calze o una felpa. Dopo una seduta di yin yoga ci si sente meravigliosamente rigenerati.
> vai agli orari